Un uomo «ridicolo», indifferente a sé e agli altri, vuole suicidarsi. Si addormenta, sogna di spararsi e di essere sepolto in una bara. Un personaggio misterioso lo porta in un altro pianeta, simile alla terra tranne che per l'animo dei suoi abitanti, puri e innocenti; ma il suo arrivo li contamina, facendogli acquistare tutti i difetti della società da cui proviene. Nel sogno, l'uomo prende coscienza di una verità sepolta nel suo cuore: l'infelicità dell'uomo e la solitudine non sono condizioni naturali, ma cattive conquiste fatte nella storia. E questo viaggio attraverso un'altra dimensione dello spirito cambierà per sempre la sua vita.

"I sogni sono mossi non dalla ragione, ma dal desiderio, non dalla testa, ma dal cuore. Allora feci questo sogno, il mio sogno del tre novembre! Loro adesso mi prendono in giro dicendo che si è trattato soltanto di un sogno. Ma non è forse lo stesso che si sia trattato di un sogno oppure no, se questo sogno mi ha rivelato la verità?"

Il Sogno di un Uomo Ridicolo è un racconto all'apparenza estremamente pessimista ma che nasconde in realtà una velata speranza totalizzante. Mette in scena un'umanità spiritualmente oppressa che cerca la salvezza individuale e sociale. Testo complesso, affascinante, intimo e brutale. Rappresentazione filosofica e ideologica di ciò che l'uomo è, di ciò che è stato e di ciò che che potrebbe diventare, in cui chiunque può ritrovare pezzi della propria vita, se non l'essenza stessa del proprio precario essere al mondo.


"Magistrale interpretazione de Il sogno di un uomo ridicolo da parte di Emanuele Santoro." CdT, agosto 2020.

"Quello di Santoro è un tracciato narrativo intenso e ipnotico, che contiene tutti i grandi temi esistenziali e critici dell'imponente scrittore russo. Un progetto che dimostra un'attenzione alla qualità non indifferente." Azione, aprile 2013.

"Santoro mantiene l'interpretazione nel registro naturale di una confessione, esaltando la parola di Dostoevskij." GdP, marzo 2013.


Recital da
Fëdor Dostoevskij

Adattamento e interpretazione
Emanuele Santoro

Assistente
Antonella Barrera



> repertorio recitals (.pdf)






Il sogno di un uomo ridicolo
e.s.teatro
emanuelesantoroteatro