Trilogia Edgar Allan Poe
Edgar Allan Detective Poe
Recital da I delitti della Rue Morgue, di Edgar Allan Poe
Adattamento e Interpretazione di Emanuele Santoro
Musiche dal vivo di Claudia Klinzing
Produzione e.s.teatro Lugano
Rassegna SOLOinscena
Lo spettacolo
Parigi, Rue Morgue, fine dell'Ottocento. Due efferati omicidi compiuti in un appartamento situato ad un'altezza inaccessibile, sprangato dall'interno, senza il benché minimo segno d'intrusione violenta. Attorno alla sinistra scena del crimine, una giostra di testimonianze contraddittorie. Nella completa incapacità degli investigatori di abbozzare anche solo una semplice ipotesi, il prefetto di polizia non ha scelta se non far entrare in scena Auguste Dupin, ironico e iconoclasta investigatore del logicamente possibile, ma soprattutto dell'apparentemente impossibile. "Quando la colpa scavalca l'umano, l'unica direzione nella quale guardare non può che essere l'inumano." Il genio gotico di Edgar Allan Poe trascina e coinvolge, stupisce e affascina. I delitti della Rue Morgue ( è il prodigioso racconto che getta le radici assolute del romanzo poliziesco e Dupin è il capostipite degli investigatori, il primo in ordine assoluto. Dopo di lui, Sherlock Holmes, Philo Vance, Nero Wolfe, Maigret e tanti altri.
Attento, lucido, visionario, maturo, angosciante, sensibile, drammatico, originale ed emozionante: Edgar Allan Poe (1809-1849), pur cercando di andare incontro ai gusti dei lettori, non era forse stato capito da una società ancora troppo immatura per la portata dei suoi scritti. Poe ha saputo individuare alcuni tra i più subdoli, reconditi e imprevedibili pensieri che l'essere umano può talvolta elaborare nella sua mente, che spesso si annidano negli angoli più nascosti dell'inconscio e che possono innescare reazioni e comportamenti insospettabili anche nelle persone apparentemente tranquille e ben inserite nel tessuto sociale. Per questo motivo può essere considerato tra i primi scrittori a trattare temi strettamente legati alla psicoanalisi e non è esagerato quindi ritenerlo una sorta di precursore, almeno in letteratura, di questa moderna scienza umana.
Prevendita: Biglietteria.ch
Durata: ca. 80min
Trilogia Edgar Allan Poe
Nella rassegna SOLOinscena, una trilogia dedicata all'autore americano considerato uno dei più grandi e influenti scrittori della storia. Poe è stato l'iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico, scrivendo anche storie di fantascienza e avventura. In tre serate, Emanuele Santoro interpreterà alcuni suoi capolavori, di tre generi diversi, accompagnato dal commento sonoro dal vivo di Claudia Klinzing.
Durata ca. 75min a spettacolo