La lettura interpretata rende visibile il racconto, i suoi luoghi, i personaggi. Crea immagini. Arricchisce e vivacizza, rafforza le intenzioni e amplifica stati d'animo e atmosfere. Crea un'esperienza coinvolgente per chi legge e per chi ascolta, favorendo momenti di collettività e relazioni.
Oltre ad arricchire il vocabolario, sviluppare il linguaggio orale e la comprensione di testi e parole, tanto nei bambini quanto negli adulti, la lettura interpretata rappresenta anche un importante strumento per acquisire e potenziare la capacità di esprimersi in pubblico con efficacia, scioltezza e disinvoltura. È anche un requisito fondamentale per chi voglia affrontare l'arte della recitazione o dello speakeraggio.
Attraverso l'esercizio e la pratica si valorizzerà la personalità di ogni partecipante, evitando facili cliché e l'omologazione a qualsiasi tipo di standard, perché ognuno è unico, così come unica sarà la sua lettura e il suo modo di comunicare le emozioni che il testo gli susciterà.
Il corso è proposto e condotto da condotti da
>Emanuele Santoro, attore e regista.
+info